Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Il Ministero vuole rivedere la Legge fondamentale sulla salute e la Legge sulle risorse per il Servizio sanitario nazionale

Il Ministero vuole rivedere la Legge fondamentale sulla salute e la Legge sulle risorse per il Servizio sanitario nazionale

Il Governo intende rivedere la Legge quadro sulla salute e approvare una nuova Legge sulle risorse per il SSN, sostenendo che queste modifiche legislative sono fondamentali per garantire la sostenibilità del sistema sanitario portoghese.

È questo uno degli obiettivi indicati nel Programma di Governo, consegnato oggi all’Assemblea della Repubblica, che mira a “rafforzare il sistema sanitario portoghese, ipotizzando una trasformazione nei suoi pilastri fondamentali: organizzazione dell’assistenza, risorse umane e finanziamento”.

“In questo contesto, la revisione della Legge fondamentale sulla salute e l’approvazione di una Legge sulle risorse per il Servizio sanitario nazionale sono fondamentali per garantirne la sostenibilità”, afferma il dirigente di Luís Montenegro.

La Legge quadro sulla salute attualmente in vigore è stata approvata nel 2019, il che ha portato alla revisione dello Statuto del Servizio sanitario nazionale (SNS) pubblicato nel 2022, chiarendo il ruolo e la relazione tra i diversi attori del sistema sanitario in Portogallo e creando un nuovo organo: il consiglio esecutivo dell'SNS.

Il diploma del 2019 ha ribadito la centralità della SNS, “guidata dai principi di universalità, generalità, vocazione alla gratuità e dotata di uno statuto proprio”.

Un'altra delle misure previste dal Programma di Governo è la ristrutturazione della “gestione del SSN, attraverso la sua riorganizzazione basata sui Sistemi Sanitari Locali con la partecipazione di enti pubblici, privati ​​e sociali”.

In questa nuova legislatura, il Governo intende inoltre avviare nuove partnership pubblico-private (PPP) per le unità sanitarie che “soddisfano criteri per garantire una migliore risposta assistenziale” in un modello di gestione privata dei servizi pubblici del SSN.

Per aumentare l'efficienza del settore, il documento auspica una convergenza verso un modello di maggiore autonomia per gli ospedali pubblici, anche nella gestione delle risorse umane, nei piani di investimento e nell'esplorazione della flessibilità degli appalti pubblici.

L'esecutivo intende trasformare i Servizi Condivisi del Ministero della Salute (SPMS) nell'Agenzia Nazionale per la Salute Digitale, nonché creare un piano per motivare i professionisti.

A tal fine, il documento prevede di discutere con le associazioni professionali e le associazioni rappresentative la questione della permanenza del personale medico, infermieristico e degli altri professionisti sanitari nel sistema sanitario portoghese.

Un’altra delle misure previste è la creazione di un’Unità di lotta alle frodi nel Servizio Sanitario Nazionale, “assumendo così la necessità di garantire che i fondi pubblici non vengano utilizzati in modo improprio, a danno di tutti i cittadini”.

Il Ministero propone inoltre di definire, nelle aree più svantaggiate del Paese, una nuova serie di incentivi per attrarre e trattenere i professionisti sanitari, in collaborazione con le autorità locali.

A seguito dell'accordo salariale raggiunto con i medici, ma senza riaprire questa procedura, il Governo intende negoziare una revisione dello status della carriera medica, nonché attuare il regime giuridico per i tirocini nella specializzazione infermieristica.

Il Programma del XXV Governo Costituzionale, risultato delle elezioni legislative del 18 maggio vinto dalla coalizione AD (PSD/CDS), è stato consegnato oggi all'Assemblea della Repubblica dal Ministro degli Affari Parlamentari, Carlos Abreu Amorim.

Il programma del Governo è stato approvato giovedì dal Consiglio dei Ministri e sarà discusso nell'Assemblea della Repubblica martedì e mercoledì.

jornaleconomico

jornaleconomico

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow