L'OMS avverte che i casi di morbillo nelle Americhe sono aumentati di undici volte in un anno.

Finora quest’anno sono stati segnalati 2.318 casi di morbillo in sei paesi delle Americhe (il 98% dei quali negli Stati Uniti, in Canada e in Messico), undici volte in più rispetto allo stesso periodo del 2024, ha avvertito lunedì l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Secondo un rapporto sulla situazione della malattia nel continente, 800 casi sono stati segnalati in dieci focolai negli Stati Uniti, 421 in Messico, 1.069 in Canada, cinque in Brasile, due in Belize e 21 in Argentina.
LEGGI: Quanti cattolici ha portato nella Chiesa Papa Francesco?La maggior parte dei casi si è verificata in bambini o giovani (di età inferiore ai 29 anni) che non erano stati vaccinati o il cui stato vaccinale era sconosciuto, ha affermato l'OMS. che ha anche osservato che molti dei casi positivi hanno interessato viaggiatori provenienti da altre regioni del pianeta o infezioni collegate a quei casi importati.
Dato questo aumento, l'OMS ha valutato il rischio di morbillo nelle Americhe come "elevato", mentre a livello globale è solo moderato.
Potrebbe interessarti: Il Vaticano chiude la Cappella Sistina per preparare il conclave.L'OMS ha ricordato che il morbillo è una malattia che può essere prevenuta con la vaccinazione, ma che circa 22 milioni di bambini non hanno ricevuto la prima dose di vaccino contro questa malattia nel 2023.
*Rimani aggiornato sulle novità, unisciti al nostro canale WhatsApp qui: https://whatsapp.com/channel/0029VaAf9Pu9hXF1EJ561i03
MV
informador