Il gestore della rete elettrica spagnola esclude che il blackout sia stato causato da un attacco informatico

Martedì, il gestore della rete elettrica spagnola ha escluso che la causa del blackout di vasta portata che il giorno precedente aveva scatenato il caos per milioni di persone nella penisola iberica fosse un attacco informatico.
Le autorità stanno ancora cercando di stabilire la causa della crisi, con il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez che implora la popolazione di "non fare speculazioni" ed evitare di diffondere "disinformazione".
"Con l'analisi che siamo riusciti a realizzare finora, possiamo escludere un incidente di sicurezza informatica negli impianti" del gestore della rete nazionale Red Eléctrica , ha affermato in conferenza stampa il direttore operativo Eduardo Prieto.
"Non si è verificato alcun tipo di intrusione nei sistemi di controllo della Red Electrica che possa aver causato l'incidente", ha aggiunto.
Dopo che le autorità hanno lavorato instancabilmente durante la notte per ripristinare gradualmente la corrente elettrica in tutta la Spagna, Prieto ha affermato che il sistema elettrico è stato "normalizzato" e "funziona in modo stabile e corretto".
Martedì, il gestore della rete elettrica portoghese REN ha negato di essere l'ideatore di un messaggio diffuso sui social media che attribuiva il blackout a un raro evento atmosferico.
Il messaggio in portoghese diceva che c'era un "guasto" nella rete elettrica spagnola e che "sono state registrate oscillazioni anomale nelle linee ad altissima tensione (400 kV), un fenomeno noto come 'vibrazione atmosferica indotta'".
"REN conferma che non siamo stati noi a diffondere questa dichiarazione", ha detto all'AFP il portavoce Bruno Silva, senza fornire ulteriori dettagli.
thelocal