Fa male bere succo d'arancia a stomaco vuoto?

Il succo d'arancia si ottiene spremendo l'interno di diverse arance. È un'ottima fonte di antiossidanti, sostanze che proteggono le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi. Gli antiossidanti aiutano anche a prevenire malattie croniche come le malattie cardiache, il diabete e il cancro.
Oltre ad essere delizioso, Il succo d'arancia è anche ricco di vitamina C , che aiuta a prevenire l'ossidazione prematura, favorendo la guarigione delle ferite e rafforzando il sistema immunitario.
Nonostante tutti i suoi benefici, si ritiene che bere questo succo a stomaco vuoto sia dannoso per la salute. Ve lo spieghiamo di seguito.
Fa male bere succo d'arancia a stomaco vuoto?A causa del suo gusto dolce e appetitoso, molte persone scelgono di bere succo d'arancia in qualsiasi momento della giornata, tuttavia, se ingerito nel momento sbagliato può causare gravi danni all'organismo.
L'assunzione di questo succo a stomaco vuoto, cioè senza niente nello stomaco, provoca alcune conseguenze sulla salute. Questo perché la quantità di vitamina C può interagire con l'acido dello stomaco, causando bruciore di stomaco e ulcere se consumata in grandi quantità o per periodi prolungati.
Allo stesso modo, bere succo d'arancia dopo aver mangiato può aumentare la pressione sullo stomaco, causando gonfiore, dolore e disturbi addominali.
Leggi: Quanto è dannoso per la salute mangiare zuppa istantanea? Momenti in cui dovresti evitare di bere succo d'arancia- Prima di lavarti i denti: L'acido presente nelle arance può danneggiare lo smalto dei denti , pertanto si consiglia di evitare di lavarsi i denti subito dopo averle mangiate.
- Con antibiotici: Lo stesso acido contenuto nelle arance potrebbe alterare la struttura chimica dell'antibiotico , riducendone l'effetto curativo sull'organismo. Questo succo contiene anche una sostanza simile alla larigina, che ostacola l'attivazione dell'enzima nel trasporto del farmaco.
- Con frutti di mare: La maggior parte dei molluschi contiene quantità significative di arsenico pentavalente, che è tossico. Normalmente queste sostanze non sono dannose per l'organismo; tuttavia, se assunte insieme ad alimenti ricchi di vitamina C, come il succo d'arancia, possono avere effetti negativi sulla salute.
- Prima di dormire: Proprio come a stomaco vuoto, bere succo d'arancia prima di andare a letto non è consigliato, poiché può aumentare la frequenza della minzione notturna, causando insonnia e aumentando anche i livelli di zucchero nel sangue.
- Prima o dopo aver bevuto il latte: Le proteine contenute nel latte possono reagire con l'acido tartarico e la vitamina C presenti nel succo, causando gonfiore, indigestione, diarrea e dolori addominali.
Gli esperti affermano che il momento ideale per bere questa bevanda Sono trascorse 1 o 2 ore dalla colazione o dal pranzo. D'altro canto, si consiglia di berlo appena spremuto, poiché lasciarlo esposto all'aria per un periodo prolungato può comprometterne il valore nutrizionale.
Si consiglia di consumare solo l'equivalente di una tazza di succo d'arancia al giorno per sfruttare appieno tutti i suoi nutrienti e preservare la salute gastrointestinale.
Bere succo d'arancia quando si ha un raffreddore o l'influenza può funzionare come un integratore, poiché aumenta la resistenza e regola le funzioni corporee per combattere gli agenti virali, aiutando l'organismo a eliminare le tossine e a reintegrare gli elettroliti.
Leggi: Quale frullato puoi bere per prevenire l'invecchiamento?* * * Rimani aggiornato sulle novità, unisciti al nostro canale WhatsApp * * * https://www.whatsapp.com/channel/0029VaAf9Pu9hXF1EJ561i03
AL
- Alimentazione
- succo d'arancia
- Vitamina C
- Antiossidanti
- Salute
informador