Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

È consigliato vaccinarsi contro il meningococco B e C a 20 anni?

È consigliato vaccinarsi contro il meningococco B e C a 20 anni?

"Mio figlio, 20 anni, non è stato vaccinato in età pediatrica per il meningococco B e C, ora vorrebbe fare questi vaccini. Sono consigliati alla sua età? E come effettuarli?”

Gentile lettore,

suo figlio ha un’età in cui i vaccini per meningococco B e C sono consigliati.

Vale la pena ricordare che i sierotipi B e C sono responsabili della maggior parte dei casi in Italia, così come in Europa e in America. Il meningococco C, in particolare, nella fascia di età dei giovani adulti di 15-24 anni è responsabile del 12,5% dei casi di meningite.

Per poter effettuare le vaccinazioni, può richiedere un appuntamento presso la sua ASL di competenza. Ad oggi è disponibile una vaccinazione monocomponente contro il Meningococco B che si effettua in due dosi. Inoltre è disponibile una formulazione tetravalente contro i sierotipi di meningococco A, C, W, Y. Questo vaccino, invece, si effettua in un’unica somministrazione.

I vaccini possono tranquillamente essere somministrati contemporaneamente e anche assieme ad altri vaccini come, ad esempio, quello trivalente contro tetano, difterite e pertosse.

Rispetto alla gratuità, dipende dalle indicazioni regionali, quindi è bene rivolgersi direttamente al proprio centro vaccinale di riferimento.

*Federico Gobbi è Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali dell'Irccs Sacro Cuore Don Calabria e professore associato all’Università di Brescia.

Le informazioni riportate vanno intese esclusivamente a scopo informativo: non rappresentano in alcun modo una consulenza medica e non possono sostituire diagnosi o indicazioni di trattamento consigliati dal proprio medico o da uno specialista.

La Repubblica

La Repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow