Ecco perché NON dovresti trattenere uno starnuto

Ti trovi nel bel mezzo di una riunione importante o in un luogo pubblico tranquillo e all'improvviso senti un solletico al naso: sta per arrivare uno starnuto. Per imbarazzo o per cortesia, decidi di trattenerti, coprendoti bene naso e bocca per evitare il rumore. Anche se può sembrare innocuo, trattenere uno starnuto può essere più pericoloso di quanto si pensi.
Ecco perché non dovresti trattenere uno starnuto e quali rischi potresti correre.
LEGGI: Perché le zanzare pungono più me che altre persone? Cosa succede nel corpo quando starnutiamo?Lo starnuto è un riflesso naturale del corpo, atto a espellere dalle vie respiratorie particelle irritanti, come polvere, polline, germi o agenti inquinanti. Comporta una rapida inalazione, seguita da un'espulsione di aria ad alta velocità (può superare i 160 km/h) attraverso il naso e la bocca.
Questo processo non solo aiuta a mantenere libere le vie respiratorie, ma protegge anche i polmoni e gli altri organi interni dagli agenti nocivi.
Cosa succede se si trattiene uno starnuto?Quando si trattiene uno starnuto, si interrompe bruscamente la fuoriuscita di una grande quantità di aria in pressione. Questa pressione non scompare: viene reindirizzata internamente e può causare danni a diverse parti del corpo. Tra i rischi maggiormente segnalati dai medici ci sono:
1.- Lesione all'orecchioLa tromba di Eustachio collega la gola all'orecchio medio. Se si blocca uno starnuto, l'aria può raggiungere questa zona e causare:
- Dolore o ronzio nelle orecchie
- timpano rotto
- Infezioni dovute a pressione o accumulo di muco
La pressione accumulata può influire sui seni paranasali, causando infiammazioni o addirittura infezioni. È stato segnalato anche il rischio di piccole fratture alle ossa del cranio facciale, soprattutto in persone con precedenti problemi in queste zone.
3.- Lesione alla golaSebbene rari, sono stati documentati casi di rottura della faringe (una zona della gola) causata dal trattenere uno starnuto. Questa lesione può causare:
- Dolore intenso
- Difficoltà a parlare o a deglutire
- Gonfiore del collo
- Nei casi più gravi è necessario un intervento chirurgico.
Trattenere brevemente uno starnuto aumenta la pressione all'interno del cranio, il che può essere pericoloso per le persone con una storia di aneurismi, pressione alta o problemi vascolari.
5.- Lesioni polmonari o toracicheNei casi estremi, la forza dell'aria deviata può causare la rottura degli alveoli polmonari o pneumotorace (aria intrappolata tra il polmone e la parete toracica), una condizione che richiede cure mediche urgenti.
LEGGI: Cosa fa ingrassare di più, il grasso o lo zucchero? Cosa fare allora?La cosa più sana è non trattenere gli starnuti. Se ti trovi in un luogo pubblico o vuoi essere discreto:
- Per coprirti, usa un fazzoletto o l'avambraccio.
- Evita di starnutire nelle mani per non diffondere i germi.
- Cerca di girare leggermente il corpo in modo da non guardare direttamente qualcuno.
Lo starnuto è una funzione naturale e protettiva del corpo. Sopportare può sembrare una soluzione cortese o comoda, ma può avere gravi conseguenze per la salute. La prossima volta che senti che sta per arrivare uno starnuto, non fermarlo: al contrario, starnutisci responsabilmente.
BB
informador