Test FAST: rileva l'ictus e interpreta immediatamente i sintomi

In caso di ictus, ogni minuto conta: dopotutto, alcune parti del cervello non ricevono più ossigeno a sufficienza e sono danneggiate. Ma come si riconosce un'emergenza?
Secondo l' Associazione tedesca per l'ictus, i sintomi più comuni di un ictus sono:
- disturbi visivi improvvisi
- Disturbi della comprensione del linguaggio e della parola
- emiplegia o intorpidimento
- Vertigini associate ad andatura instabile
- mal di testa molto forti e insoliti
Questi segnali sono considerati chiari segnali di allarme e devono essere presi subito sul serio.
Il test FAST è stato ideato per consentire reazioni rapide nella vita di tutti i giorni. È facile da somministrare anche ai non addetti ai lavori e fornisce una valutazione iniziale in pochi secondi. Le quattro lettere stanno per Viso , Braccia , Discorso e Tempo .
F – Faccia (Controlla la faccia)
Anomalie come un angolo cadente della bocca o un sorriso storto indicano emiplegia.
A – Bracci (bracci di prova)
La persona interessata riesce a estendere entrambe le braccia in avanti? Se un braccio cade immediatamente o non riesce a sollevarsi, questo è un segnale d'allarme.
S – Discorso (controlla la lingua)
È sufficiente un breve esempio di discorso: se una frase semplice non può essere ripetuta o il discorso suona confuso, ciò indica un problema neurologico.
T – Tempo (usare il tempo immediatamente)
Se si verifica uno qualsiasi di questi sintomi, chiamare immediatamente i servizi di emergenza: 112. Ogni minuto è prezioso.
A proposito: puoi anche ottenere supporto digitale per sostenere il test FAST. Stroke Support offre l'app "FAST Test: Stroke Check" per Android e iOS. Ti guida attraverso il test in tedesco, inglese o turco e sono disponibili anche file audio per la riproduzione.
Nonostante i segnali chiari, spesso si verificano incomprensioni o ritardi:
- I reclami vengono liquidati come problemi circolatori.
- I parenti sperano che i sintomi scompaiano da soli.
- Gli interessati stessi vogliono “aspettare e vedere”, il che comporta una perdita di tempo prezioso.
Gli esperti sottolineano che anche il solo sospetto di un ictus richiede un intervento immediato. Anche se i sintomi si attenuano temporaneamente, potrebbe comunque sussistere un'emergenza.
Il test FAST rileva tutti gli ictus? No, è un ottimo strumento di screening, ma non copre tutti i sintomi. Anche disturbi visivi improvvisi o forti mal di testa dovrebbero essere valutati immediatamente da un medico.
Le app migliorano i tempi di reazione? Strumenti digitali come l'app FAST Test facilitano l'identificazione anche per i non addetti ai lavori, ma non sostituiscono una chiamata di emergenza medica.
Cosa fare se i sintomi durano solo per poco tempo? Anche sintomi di breve durata possono essere un attacco ischemico transitorio (TIA), un precursore di un ictus. Chiamare i servizi di emergenza è comunque essenziale.
dpa
rnd