La cosa davvero inquietante che mio marito ha fatto in un ristorante - e perché i dottori temono che sia un segno precoce di demenza: DR MARTIN SCURR

Pubblicato: | Aggiornato:
Mio marito ha 70 anni quest'anno e sta avendo episodi di perdita di memoria. Una volta, quando siamo andati in un ristorante in cui eravamo stati diverse volte (e che lui aveva prenotato), ci ha chiesto se ci eravamo già stati prima. Ha fatto due scansioni cerebrali che hanno mostrato segni di restringimento del cervello. Potrebbe essere l'inizio della demenza?
Nome e indirizzo forniti.
Il dott. Scurr risponde: Mi dispiace sapere che stai affrontando questa incertezza e condivido la tua preoccupazione per il fatto che tuo marito sembra stia progredendo verso la demenza.
Esistono diversi tipi di demenza, ma si manifestano tutti in modo simile, il che rende difficile una diagnosi precisa, anche perché in molti pazienti le cause possono coesistere.
Sebbene il 60-80 percento dei pazienti affetti da demenza soffra di Alzheimer, molti di loro soffrono anche di demenza vascolare (causata da un ridotto afflusso di sangue al cervello).
Nella sua lettera più lunga afferma che suo marito soffre di una malattia cardiaca e di diabete di tipo 2, e questo potrebbe anche essere un indicatore di danni alle arterie che irrorano il cervello.
Quando una lettrice ha visitato un ristorante in cui era stata diverse volte, suo marito le ha chiesto se ci fossero già stati (foto scattata dalla modella)
Una diagnosi corretta richiede una valutazione attenta. Dici che è stato indirizzato a un neurologo ed è importante che tu sia presente a questa visita, poiché è quasi sempre il coniuge a notare per primo i sintomi.
Lei afferma che a volte soffre di periodi più lunghi di problemi di memoria, che potrebbero essere dovuti a episodi epilettici tipici della demenza.
Questi spesso non vengono riconosciuti, poiché le crisi sono impercettibili. Devono tuttavia essere diagnosticati e trattati, poiché accelerano il declino cognitivo.
Invece di aspettare un appuntamento con un neurologo, potrebbe essere possibile farlo visitare prima da un medico per anziani (o da un geriatra): chiedi al tuo medico di base.
Il primo passo per la diagnosi è sottoporsi al Mini Mental State Examination, che valuta la capacità di ricordare, la memoria a breve termine e la capacità di completare semplici compiti mentali. Dopodiché, potrebbero essere necessari test più formali da parte di uno psicologo, oltre a scansioni cerebrali.
Le sue precedenti scansioni mostravano segni di restringimento del cervello, ma è l'entità che conta: il cervello perde lo 0,5 percento del suo volume ogni anno con l'invecchiamento normale, fino al 2 percento in caso di lieve deterioramento cognitivo e tra il 2 e il 4 percento in caso di Alzheimer.
È necessario che tuo marito venga visitato il prima possibile: prima iniziano le indagini, maggiori sono le probabilità che gli vengano trovati farmaci per ritardare un ulteriore peggioramento.
Di recente ho preso Nurofen per uno stiramento muscolare. Ha alleviato il dolore, ma un giorno dopo le spalle, il ginocchio e il polso sono diventati gonfi e doloranti. Ho letto sul sito web del NHS che Nurofen non dovrebbe essere assunto da chiunque abbia più di 65 anni, ma non c'è alcuna menzione al riguardo sul foglietto illustrativo nella confezione. Ho 74 anni.
Clive Phillips, Royston, Herts.
Il dott. Scurr risponde: Il Nurofen (il nome generico è ibuprofene) è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) che blocca la creazione di prostaglandine, composti simili agli ormoni che causano gonfiore, febbre e dolore.
Le prostaglandine proteggono anche il rivestimento dello stomaco dall'acido gastrico, e dosi elevate di FANS assunte per un lungo periodo di tempo possono causare bruciore di stomaco, nausea, ulcere addominali e sanguinamenti. Questi effetti collaterali sono più comuni negli anziani.
Il sito web dell'NHS non afferma che l'ibuprofene non debba essere assunto dai pazienti più anziani. Dice che gli over 65 sono più inclini a sviluppare ulcere gastriche quando lo assumono.
A chi li assume per un periodo prolungato potrebbero essere prescritti farmaci per proteggere lo stomaco.
L'ibuprofene non è vietato ai pazienti anziani, ma deve essere utilizzato con cautela e consapevoli dei potenziali rischi.
Di recente, quando mentre andavo al lavoro mi è venuta la nausea e nel giro di un'ora ho iniziato a vomitare, ho capito subito che avevo quasi sicuramente contratto il norovirus.
La settimana precedente avevo visitato due pazienti affetti dal "virus del vomito invernale"; in effetti, quest'anno si sono verificati più del doppio dei casi previsti, ha avvertito il mese scorso l'Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito.
Il norovirus è altamente contagioso, si diffonde direttamente da persona a persona e indirettamente tramite acqua o cibo contaminati. Il virus può sopravvivere anche su superfici dure. È ormai accertato che può diffondersi anche tramite l'aria, in particolare tramite l'aerosol che si forma quando si tira lo sciacquone senza prima aver chiuso il coperchio.
Durante la pandemia, abbiamo tutti visto le rappresentazioni video della nuvola che si forma quando una persona starnutisce o tossisce. L'aerosol che si forma quando si tira lo sciacquone non è diverso e chiunque utilizzi la struttura subito dopo un altro respirerà più organismi.
Quindi, oltre a lavarsi le mani, a rispettare una buona igiene alimentare e a evitare il contatto con persone affette da norovirus, un punto critico per quanto riguarda il controllo delle infezioni è abbassare il coperchio prima di tirare lo sciacquone.
Daily Mail