Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Poland

Down Icon

Il 10 luglio cambierà tutto. Più test, cure migliori, nuove leggi.

Il 10 luglio cambierà tutto. Più test, cure migliori, nuove leggi.

Autore: Preparato da KKR • Fonte: gov.plPubblicato: 07 luglio 2025 16:30

89 studi in un nuovo programma di cura delle articolazioni. Una buona notizia per i pazienti.
In Italia non si può comprare, l'hanno già vietato. In Polonia è disponibile senza problemi.
Dopo il 31 agosto, la domanda non verrà accettata. Perderai 347 PLN al mese.
La rabbia è ancora pericolosa per l'uomo e gli animali: 140 anni dalla somministrazione del primo vaccino
Dal 10 luglio più ricerca e migliore accesso alle cure per le malattie articolari

La modifica al regolamento sul programma pilota per l'assistenza completa ai beneficiari affetti da artrite precoce è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.

Come si legge nella Valutazione d'Impatto Regolatorio: nell'attuale programma pilota KOWZS (Assistenza Completa per i Pazienti con Artrite Precoce - ndr) non esiste una definizione precisa delle entità patologiche per le quali devono essere sviluppate linee guida nazionali per le procedure diagnostiche e terapeutiche. Ciò potrebbe comportare una mancanza di coerenza nei presupposti del programma pilota KOWZS, che riguardano patologie reumatologiche selezionate nella cura dell'artrite precoci, e non tutte le diagnosi di malattia in ambito reumatologico.

Inoltre, è stata resa possibile la liquidazione delle prestazioni erogate finora nell'ambito del programma pilota KOWZS per i beneficiari che, per motivi medici, non possono proseguire il trattamento nell'ambito del programma pilota. Tuttavia, il regolamento non prevede tale possibilità in caso di interruzione della partecipazione del paziente al programma WZS per motivi diversi da quelli medici.

Inoltre, durante l’applicazione della normativa vigente, sono stati individuati i seguenti problemi:

  • discrepanze interpretative nel metodo di calcolo del coefficiente correttore di cui al § 12 comma 1 punto 1 lettera c,
  • nessuna specificazione della forma di consenso prestata dal beneficiario all'attuazione del programma pilota KOWZS per l'ottenimento dal Fondo nazionale sanitario dei dati medici relativi alle prestazioni sanitarie a lui fornite,
  • nessun compito per i centri WZS relativo al trasferimento dei dati al database delle malattie reumatiche infiammatorie,
  • determinare il numero di consulenze fornite da uno specialista nel campo della riabilitazione medica nell'ambito del modello organizzativo KOWZS,
  • non tutti i centri WZS hanno firmato un accordo con il Fondo Sanitario Nazionale per l'attuazione del programma pilota KOWZS,
  • mancanza di chiarimento sul fatto che nel modello organizzativo del programma pilota KOWZS vi sia la possibilità di fornire servizi diagnostici sotto forma di ricovero ospedaliero di un giorno,
  • mancata prestazione, nei casi in cui lo richiedano, di ulteriori consulenze reumatologiche,
  • il catalogo degli esami di laboratorio applicabili nel programma pilota KOWZS non esaurisce completamente le possibilità diagnostiche per i beneficiari con sospette malattie di cui al § 6 paragrafo 1 punto 2 del Regolamento.

Pertanto, nella modifica del regolamento sono state inserite le seguenti modifiche:

  1. Consentire ai fornitori di assistenza WZS di liquidare le prestazioni sanitarie fornite fino a quel momento nell'ambito del Piano di assistenza individuale WZS anche nel caso in cui il beneficiario si ritiri dalla partecipazione al programma pilota KOWZS e non, come in precedenza, solo in caso di interruzione dell'assistenza WZS esclusivamente per motivi medici.
  2. Chiarimento della formulazione della disposizione relativa all'attuazione di uno degli obiettivi del programma pilota KOWZS, ovvero sviluppare linee guida nazionali per le procedure diagnostiche e terapeutiche, insieme a standard per la tenuta di cartelle cliniche elettroniche nell'ambito dell'assistenza ai beneficiari con artrite precoce, aggiungendo diagnosi di malattia appropriate secondo l'attuale Classificazione internazionale delle malattie e dei problemi di salute.
  3. Ampliamento del catalogo degli esami di laboratorio, aumentandone il numero da 71 a 89, che possono essere eseguiti nell'ambito dell'assistenza WZS, il che garantirà la possibilità di stabilire una diagnosi precisa della malattia in una fase precoce e, quindi, ai fini dell'elaborazione di un piano di assistenza WZS individuale.
  4. Chiarimento delle modalità di calcolo del coefficiente 1,15 di cui al § 12 comma 1 punto 1 lettera c del citato regolamento.
  5. Aggiungere un compito per i centri WZS di inserire dati numerici nel database delle malattie reumatiche infiammatorie, che coordinerà il processo diagnostico e terapeutico come parte del programma pilota KOWZS.
  6. Chiarimento sul numero di consulenze fornite da un medico specialista nel campo della riabilitazione medica nell'ambito del programma pilota KOWZS.
  7. Tenuto conto dell'art. 188, comma 1, comma 4b, della legge del 27 agosto 2004 sui servizi sanitari finanziati con fondi pubblici, sono state introdotte disposizioni che specificano la forma del consenso da parte dei beneficiari per ottenere dati medici dal Fondo Sanitario Nazionale da parte dei centri WZS in merito ai servizi sanitari forniti. L'effetto previsto della modifica sarà quello di consentire l'organizzazione e lo svolgimento del processo diagnostico e terapeutico in base alle esigenze individuali del beneficiario, nonché il pieno coordinamento del trattamento del beneficiario.
  8. È stata chiarita la possibilità di eseguire servizi diagnostici sotto forma di ricovero di un giorno nel Modulo I nell'ambito della prima visita, il che influirà sulla diagnosi di malattie in alcuni beneficiari del programma pilota KOWZS, il che aumenterà l'accesso alla diagnostica in tutte le modalità possibili, a seconda delle indicazioni mediche.
  9. Aggiungere la possibilità di firmare contratti nella fase di attuazione del programma pilota.
  10. Aggiungere ulteriore consulenza al modello organizzativo in base alle esigenze del beneficiario, il che si tradurrà in un maggiore accesso al trattamento per i beneficiari nei casi in cui sia necessario.

Il regolamento entrerà in vigore il 10 luglio.

Nuovo elenco di farmaci critici. Il Ministero della Salute raccoglie commenti fino all'8 luglio

Le regole per la riproduzione del materiale protetto da copyright sono specificate nel regolamento .

rynekzdrowia

rynekzdrowia

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow