La chiave del perché non perdi peso nonostante l'esercizio fisico

Fare esercizio fisico con costanza è uno dei primi passi per migliorare la propria salute e raggiungere un peso forma. Tuttavia, molte persone rimangono sorprese nel notare che, nonostante si allenino più volte a settimana, la bilancia non mostra grandi cambiamenti. Cosa sta succedendo? La risposta non è così semplice: il peso corporeo dipende da molteplici fattori, non solo dall'attività fisica.
LEGGI: Fare esercizio a stomaco vuoto aiuta a bruciare i grassi o è un mito? 1. La dieta è ancora fondamentale.L'errore più comune è pensare che l'esercizio fisico "compensi" ciò che mangiamo. Sebbene un'ora di allenamento possa bruciare tra le 300 e le 600 calorie, un paio di fette di pizza o una bevanda zuccherata possono fornire la stessa quantità o di più. Se non c'è un deficit calorico (consumare meno energia di quanta se ne consumi), è improbabile perdere peso.
2.- Sovrastima del dispendio caloricoMolte app e smartwatch tendono a sovrastimare le calorie bruciate durante l'allenamento. Questo può portare a mangiare troppo, credendo di "aver già recuperato con l'esercizio", vanificando così lo sforzo.
3.- Adattamento del corpoIl corpo è efficiente: quando si ripete lo stesso allenamento più e più volte, si adatta e consuma meno energia. Questo può rallentare la perdita di peso. Variare l'intensità, il tipo di esercizio e combinare cardio con allenamento di forza aiuta a continuare a fare progressi.
4.- Aumentare la massa muscolareI muscoli pesano più del grasso. Quando inizi un programma di potenziamento, potresti non notare cambiamenti sulla bilancia, ma noterai cambiamenti nella composizione corporea: meno grasso, più tono e un metabolismo migliore. Pertanto, non è solo il peso a contare; anche le misure e la vestibilità dei vestiti sono importanti.
5.- Stress e mancanza di sonnoLa mancanza di sonno e gli alti livelli di stress aumentano il cortisolo, un ormone che favorisce l'accumulo di grasso, soprattutto nell'addome. Anche con l'esercizio fisico, questi fattori possono ostacolare i risultati.
6.- Problemi ormonali o di saluteIn alcuni casi, condizioni come ipotiroidismo, insulino-resistenza o squilibri ormonali rendono difficile la perdita di peso. Se lo sforzo è costante e non si notano cambiamenti, è consigliabile consultare uno specialista.
LEGGI: Rimedi casalinghi che alleviano efficacemente il mal di dentiTuttavia, per ottenere risultati visibili sulla bilancia, è necessario abbinare l'attività fisica a una dieta equilibrata, un buon riposo e una buona gestione dello stress.
BB
informador