Riccardi, Cri presidio prezioso di solidarietà e competenza

"La Croce Rossa è un presidio insostituibile di umanità, solidarietà, competenza e prossimità. La vostra azione, costante e discreta, è una colonna portante del nostro sistema socio-sanitario e della protezione civile all'interno del sistema di valori fondato sulla cultura della sussidiarietà di cui siete portatori con generosità e passione. Celebrare oggi la Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, col 110/o anniversario di fondazione del Comitato di Pordenone, significa rendere omaggio a donne e uomini che, da generazioni, dedicano il proprio tempo, impegno ed energie al prossimo, in ogni circostanza e senza distinzione". Lo ha detto l'assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, intervenendo - anche a nome del governatore Fedriga - alla Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. La Cri di Pordenone quest'anno celebra anche il 110/o anniversario della fondazione del proprio Comitato, avvenuta il 31 gennaio 1915, uno dei più antichi in Italia, con quasi 500 volontari che si dedicano a diverse attività, tra cui assistenza sanitaria, supporto logistico e volontariato. Nel solo 2024, più di 50 mila ore a supporto del territorio con quasi 500 volontari, oltre 2mila ore di formazione, 344 uscite con le Unità di strada, più di duemila borse spesa consegnate, oltre 2.400 trasporti in ambulanza e più di 1.700 interventi di assistenza sanitaria. "Un esempio di dedizione" lo ha definito Riccardi.
ansa