Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Race for the Cure,Roma colorata di rosa con 150mila partecipanti

Race for the Cure,Roma colorata di rosa con 150mila partecipanti

Ventisei anni di prevenzione e solidarietà. Roma si è colorata oggi di rosa con i 150mila partecipanti alla Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno ed a sostegno delle donne con questa patologia in Italia e nel mondo. Risultati importanti anche per il Villaggio della salute, che ha offerto oltre 4000 esami gratuiti per la diagnosi precoce dei tumori del seno e di altre patologie. E continuano le iscrizioni per le Race di Bari, Bologna, Brescia, Matera e numerosi comuni della Campania.

Organizzata da Komen Italia sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - e quest'anno inserita eccezionalmente nel calendario degli eventi giubilari - la Race ha ottenuto manifestazioni di apprezzamento e sostegno eccezionali, sottolineano gli organizzatori, come l'illuminazione in rosa della Nave Vespucci nel porto di Palermo - promossa dalla Marina Militare - e il lancio di precisione - promosso dall'Esercito Italiano - di tre atleti del Reparto Attività Sportive di Paracadutismo che hanno fatto atterrare dal cielo sul luogo della partenza il Tricolore dell'Italia insieme alle bandiere dell'Esercito e della Komen Italia. Come sempre le vere protagoniste della Race for the Cure sono le Donne in Rosa, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno, che con le loro coraggiose testimonianze e la condivisione delle esperienze continuano a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della diagnosi precoce. E' "una manifestazione che per i suoi alti valori sociali e il contributo indiscusso che offre alla promozione della prevenzione e della salute pubblica, è diventata uno degli appuntamenti di solidarietà più apprezzati e partecipati della Capitale", dichiara Riccardo Masetti, Fondatore di Komen Italia.

La Race for the Cure "è un miracolo civile che aiuta le donne e gli uomini di questo Paese con un messaggio forte e potente che guarda alla vita. La bellissima Carovana del Giubileo percorrerà le periferie della città per portare prevenzione soprattutto alle persone più fragili", afferma il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Oltre alla tradizionale passeggiata di 2 km e alla corsa di 5 Km aperta a tutti, quest'anno la manifestazione ha nuovamente incluso una gara di 10 Km riservata agli atleti competitivi e la Rema Race, una regata sul Tevere che ha coinvolto quasi 25 equipaggi dei Circoli Canottieri romani e di molte altre regioni italiane. Grazie alla Race for the Cure, in questo lungo arco temporale, la Komen Italia ha investito oltre 31 milioni di euro in progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l'esperienza di un tumore del seno. La Race proseguirà a Bari (16-18 maggio), Bologna (19-21 settembre), Brescia e Matera in contemporanea (26-28settembre) e in numerosi comuni della Campania (4-26 ottobre).

ansa

ansa

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow