Quali sono i benefici del sospiro per la salute?

Oltre ad essere un simbolismo associato alla malinconia, all'innamoramento o addirittura alla tristezza, I sospiri svolgono una funzione importante per la salute, poiché aiutano il nostro sistema respiratorio.
Perché sospiriamo?Secondo gli scienziati, I sospiri sono un meccanismo che consente di sbloccare piccole aree del polmone che sono collassate e perdono aria, fenomeno noto come atelettasia.
Il sospiro ha una profondità e una funzionalità legate al biologico per addentrarci nel regno psicologico ed emotivo. Secondo la ricerca, gli esseri umani sospirano in media circa 12 volte all'ora, il che significa che emettono almeno un sospiro ogni cinque minuti, anche involontariamente.
A cosa servono i sospiri in ambito sanitario?Il normale processo respiratorio comporta un volume corrente di aria che inspiriamo ed espiriamo.
Leggi anche: Cosa significa quando qualcuno si fa crescere i capelli? Secondo la psicologiaI sospiri fanno parte della meccanica respiratoria, un sistema coordinato che garantisce la nostra salute. e che reagisce, stimolato dai recettori a livello nervoso, per soddisfare i propri bisogni. In altre parole, se questa condizione di base è alterata o se la respirazione è difficoltosa, è importante consultare un medico.
Uno studio dell'Università della California di Los Angeles (UCLA) ha rivelato questo normale meccanismo del corpo e ha sottolineato la necessità per gli esseri umani di mantenere una respirazione corretta.
Ricorda che, oltre a monitorare questo meccanismo del nostro corpo, è importante seguire anche altre raccomandazioni, come Evitare l'uso di tabacco, vaporizzatori o sigarette elettroniche, nonché l'esposizione a gas o fumi; mantenere un'adeguata attività fisica e un'alimentazione adeguata e, ultimo ma non meno importante, rispettare i calendari vaccinali indicati.
Potrebbe interessarti: L'AIDS felino può essere trasmesso agli esseri umani?* * * Rimani aggiornato sulle novità, unisciti al nostro canale WhatsApp * * *
Asso
informador