L'uso di questi oli da cucina può proteggere dalla demenza e dalla malattia del motoneurone

Secondo uno studio, aumentare i livelli di grassi sani, come gli omega-3, nel cervello potrebbe proteggere dalla malattia dei motoneuroni e dalla demenza .
Esistono due acidi grassi essenziali che devono essere assunti tramite gli alimenti, poiché il corpo umano non è in grado di produrli.
L'acido alfa-linoleico è un tipo di acido grasso omega-3 presente nei semi di lino, nella soia e negli oli vegetali, mentre l'acido linoleico è un tipo di acido grasso omega-6 presente in alimenti simili.
I ricercatori hanno misurato i livelli di diversi tipi di grassi nelle cellule di persone affette da SLA o demenza frontotemporale, nonché di moscerini della frutta con una mutazione genetica chiamata C9orf72, la causa genetica più comune di entrambe le condizioni.
Sia i pazienti umani sia le mosche presentavano livelli significativamente più bassi di acidi grassi polinsaturi, compresi gli acidi grassi omega-3, rispetto ai controlli sani.
Quando alle mosche venivano somministrati entrambi gli acidi grassi, i ricercatori notarono un piccolo miglioramento nei tassi di sopravvivenza. E questo fu ulteriormente aumentato quando le mosche vennero geneticamente modificate per avere la capacità di produrre acidi grassi da sole.
La sopravvivenza delle mosche modificate è aumentata dell'83%, da 15 a 27,5 giorni. Anche l'aumento dei livelli di acidi grassi nelle cellule delle persone con MND o demenza fronto-temorale ha prolungato la sopravvivenza delle cellule.
Il professor Adrian Isaacs, che ha guidato la ricerca presso l'UK Dementia Research Institute presso l'University College di Londra , ha affermato: "Studi epidemiologici suggeriscono che le persone con un elevato apporto di acidi grassi omega-3 hanno un rischio inferiore di sviluppare la malattia del motoneurone.
"Il nostro studio aggiunge una comprensione più approfondita dei meccanismi alla base di tutto questo. Dai nostri risultati possiamo concludere che aumentare i livelli di acidi grassi omega-3 nel cervello potrebbe essere utile nella malattia del motoneurone".
Il prossimo passo sarà testare la teoria su pazienti umani. Il Prof. Isaacs ha aggiunto: "Per prima cosa dobbiamo capire quale acido grasso specifico sarebbe meglio testare sugli umani e come possiamo fornirne quantità sufficienti al cervello.
"Quindi, vogliamo portare queste scoperte in una sperimentazione clinica".
Le fonti alimentari di omega-3 includono pesce e frutti di mare (in particolare salmone, sgombro, tonno, aringhe e sardine), noci e semi e oli vegetali.
Ricerche precedenti hanno dimostrato che gli omega-3 possono favorire la salute del cervello riducendo il declino cognitivo, migliorando la memoria e aumentando il benessere cognitivo.
La dottoressa Julia Dudley, responsabile della ricerca presso l'Alzheimer's Research UK, ha affermato: "Con quasi un milione di persone affette da demenza nel Regno Unito, è urgente comprendere e curare le malattie che causano questa condizione, comprese le forme più rare.
"Le malattie neurodegenerative sono complesse, tuttavia alcune condividono cambiamenti genetici simili. Ciò significa che comprendere come questi cambiamenti influenzano il cervello potrebbe in ultima analisi portare a nuovi approcci terapeutici per la demenza.
"È entusiasmante vedere risultati che suggeriscono che l'aumento dei livelli di acidi grassi, tra cui gli omega-3, potrebbe avere un effetto protettivo contro la malattia del motoneurone e la demenza frontotemporale".
Daily Express