Corpo sano, mente sana: bastano 15 minuti


Gli esperti sottolineano che periodi brevi e regolari di attività fisica offrono benefici più duraturi rispetto a vacanze fugaci. Tuttavia, secondo i dati del Servizio Sanitario Nazionale (NHS) del Regno Unito, un quarto delle persone si allena per meno di mezz'ora a settimana.

La ricerca dimostra che brevi sessioni di esercizio fisico hanno un impatto sul benessere, stimolando il rilascio di neurotrasmettitori che regolano l'umore, riducono l'ansia e aumentano la resilienza allo stress. Uno studio pubblicato lo scorso anno su JAMA, la rivista dell'American Medical Association, ha rilevato che l'esercizio fisico regolare di 15 minuti riduce del 27% il rischio di morte per malattie cardiovascolari.

"È incredibile vedere l'impatto che anche solo 15 minuti di esercizio possono avere sulla salute mentale", ha affermato il dott. Brendon Stubbs, sottolineando che qualsiasi livello di esercizio, da una passeggiata all'ora di pranzo a una partita di padel, è benefico se svolto regolarmente.

Stubbs ha continuato: "La cosa importante è che 15 minuti rappresentano un ostacolo minimo per iniziare; il benessere mentale aumenta in quel lasso di tempo e non è necessario essere eccessivamente stanchi per farlo. Allenarsi all'aperto con un amico ha un ulteriore vantaggio".
ntv