Genetisti, 'scomparsa Boncinelli grave perdita per comunità'

La scomparsa di Edoardo Boncinelli "rappresenta una grave perdita per la comunità scientifica italiana e internazionale, che perde un punto di riferimento per rigore, chiarezza e coraggio intellettuale". È il commento di Paolo Gasparini, presidente della SIGU, Società italiana di genetica umana sulla scomparsa del genetista avvenuta ieri a Milano. "Ci auguriamo che Dado, così chiamavamo Edoardo, pur non più presente tra noi rimanga a lungo, con le sue pubblicazioni, i suoi scritti ed il suo esempio come faro per le nuove generazioni di genetisti", conclude Gasparini. Nel 1985 Boncinelli, insieme a collaboratori come Antonio Simeone, scoprì i cosiddetti 'geni architetto', geni omeotici che dirigono lo sviluppo strutturale del corpo umano, una scoperta di portata storica nella biologia moderna.
ansa