Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Esiste un vaccino per le polmoniti di origine virale?

Esiste un vaccino per le polmoniti di origine virale?

Esiste un vaccino per le polmoniti di origine virale?

Gentile lettore,

esistono diversi virus che possono provocare la polmonite. E di questi, quelli più comuni che possono essere prevenuti con la vaccinazione sono il virus influenzale e il virus respiratorio sinciziale (Rsv). Il vaccino anti Rsv ha come indicazione la prevenzione delle infezioni gravi delle vie respiratorie inferiori causate da questo virus, soprattutto nella stagione invernale.

Polmonite quindi, ma non solo: altro esempio può essere la bronchiolite (infiammazione e congestione della parte finale dei bronchi). Queste infezioni sono pericolose soprattutto per neonati e anziani oltre che per quegli individui affetti da condizioni che aumentano il rischio di contrarre forme gravi: patologie croniche respiratorie o cardiache, immunodepressione, ecc… Per i neonati ed i lattanti la prevenzione è attuata non con un vaccino ma con un anticorpo monoclonale, che agisce in modo simile, ed ha dimostrato sul campo un’efficacia intorno all’85-90% nel prevenire le ospedalizzazioni per bronchiolite nei neonati che affrontano la prima stagione Rsv. Per i soggetti a partire dai 60 anni di età esiste una vaccinazione specifica per la prevenzione della malattia del tratto respiratorio inferiore causata da Rsv. Attualmente in Italia sono autorizzati tre vaccini uno bivalente ricombinante, uno ricombinate adiuvato ed un altro a mRNA; tutti prevedono la somministrazione di una singola dose per via intramuscolare nei soggetti di eta? pari o superiore a 60 anni. Questa vaccinazione al momento non è tra quelle in offerta gratuita.

*Giancarlo Icardi è Coordinatore del Comitato Scientifico della Società Italiana d’Igiene (SItI).

Le informazioni riportate vanno intese esclusivamente a scopo informativo: non rappresentano in alcun modo una consulenza medica e non possono sostituire diagnosi o indicazioni di trattamento consigliati dal proprio medico o da uno specialista.

La Repubblica

La Repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow