La maggior parte delle donne non è a conoscenza dei sintomi scioccanti e strani della menopausa

L'indagine ha coinvolto 1.000 donne che non hanno ancora attraversato la perimenopausa o la menopausa e ha rilevato che il 65% non si sente preparata. Sebbene i sintomi più comuni della menopausa includano vampate di calore e sudorazioni notturne, ben il 94% delle intervistate non è a conoscenza, o non era a conoscenza, che la sensazione di scossa elettrica sia un altro potenziale sintomo.
Allo stesso modo, il 94% non sa cos'è il bruciore alla bocca, e lo stesso vale per l'acufene (93%) e l'odore corporeo (86%). Altri effetti poco noti includono problemi dentali (89%), secchezza oculare (84%), secchezza delle fauci (84%) e palpitazioni cardiache (73%).
Sono state intervistate anche altre 1.000 donne che hanno attraversato la menopausa o la stanno attraversando attualmente, e il 52% ha ammesso di non sentirsi preparata per questa fase della vita.
E forse si vede: in media, hanno sperimentato i sintomi della menopausa un anno e un mese prima di rendersene conto. Mentre il 13% non se ne è accorto per due anni o più.
Commissionata da CanesMeno, azienda produttrice di prodotti per il supporto alla menopausa, la ricerca ha rilevato che il 65% di coloro che non hanno ancora sperimentato la menopausa non si sente preparata. Mentre il 21% non ha mai pensato alla perimenopausa o alla menopausa, il 25% prevede che avrà un impatto significativo sulla propria vita.
La Dott.ssa Anne Henderson, ginecologa consulente e specialista in menopausa, ha affermato: "La menopausa è un'esperienza altamente individuale, eppure ancora troppe donne entrano in questa fase della vita sentendosi impreparate e prive di supporto. Dai sintomi fisici come le vampate di calore ai cambiamenti emotivi e cognitivi, l'impatto può essere di vasta portata.
“È fondamentale che le donne abbiano accesso a informazioni chiare, credibili ed equilibrate e che si sentano autorizzate a non ignorare i segnali e a cercare supporto se ne hanno bisogno.
“L’istruzione e il dialogo aperto che aiutano le donne a prendere decisioni più consapevoli sono fondamentali per cambiare il modo in cui si parla della menopausa.”
Angela Cook, 49 anni, psicologa di Banbury, Oxfordshire, ha attraversato la menopausa e ha sperimentato un sintomo meno noto: il mal di gengive.
Ha detto: "Non ho mai avuto problemi a denti o gengive prima [della menopausa]: i dentisti mi dicevano quanto fossero sani i miei denti. Quindi questa è stata una sorpresa enorme. Mi ha lasciato con un dolore fortissimo e con l'apprensione di mangiare cibo che doveva essere masticato".
Un fattore potrebbe essere la scarsa conoscenza o comprensione della menopausa: tra tutti i partecipanti alla ricerca, il 52% ritiene che sia necessario fare di più per informare le donne su questo argomento.
Allo stesso modo, il 48% ritiene che il grande pubblico debba essere meglio informato sull'argomento. Mentre il 35% avrebbe voluto che gli venisse insegnato sulla menopausa a scuola, all'università o al college.
Ma non è finita qui: il 21% ritiene che la menopausa sia un argomento tabù. Ben il 75% di chi ha attraversato la menopausa ha ammesso di evitare di parlare dei propri sintomi con gli altri. È emerso che i sintomi più ricorrenti sono le vampate di calore (63%) e le sudorazioni notturne (52%).
La ricerca condotta tramite OnePoll.com ha inoltre rilevato che il 46% eviterebbe di parlare con un farmacista della menopausa. Il 30% si sente troppo in imbarazzo a parlarne e il 26% non è convinto che i farmacisti siano sufficientemente competenti. Il 38%, invece, preferisce consultare il proprio medico di base.
Daria Costantini, responsabile del marchio CanesMeno, che ha lanciato un programma di formazione per istruire i farmacisti Boots sui segnali della menopausa e un servizio digitale con contenuti educativi, ha affermato: "Questi risultati evidenziano la chiara necessità di una migliore istruzione e di un supporto accessibile in questa fase della vita.
"Che si tratti di monitorare i segnali o di cercare la guida di un esperto, vogliamo offrire alle donne gli strumenti per prendere il controllo del loro percorso individuale verso la menopausa con sicurezza."
Daily Express