I profumi scientificamente provati alleviano la nebbia cerebrale della menopausa e abbassano la pressione sanguigna

Gli oli essenziali di gelsomino e sandalo, rinomati per le loro fragranze sublimi, sono stati identificati come potenziali coadiuvanti nella gestione dei sintomi della menopausa, secondo un medico. È stato dimostrato che questi "profumi scientificamente provati" alleviano una serie di disturbi , dal cattivo umore alla confusione mentale, fino all'ipertensione e al battito cardiaco accelerato, sulla base di risultati supportati dalla ricerca.
La Dott.ssa Gill Jenkins, medico di base e consulente indipendente di M-Club, una nuova linea di prodotti per la salute e il benessere in menopausa supportata da una community online, ha affermato: "I sintomi della menopausa come vampate di calore e sudorazioni notturne possono essere frustranti e fisicamente fastidiosi. Tuttavia, generalmente non inducono lo stesso livello di paura, ansia e confusione di umore basso e annebbiamento mentale, che possono far sentire alcune donne come se stessero perdendo il controllo, o di tachicardia e pressione alta, che possono essere anch'essi fonte di grande preoccupazione".
Ha aggiunto che livelli ormonali fluttuanti possono portare a sintomi come annebbiamento mentale e cattivo umore, che possono influire significativamente sulla vita quotidiana. Secondo un rapporto di M-Club - Aiutare le donne ad affrontare la menopausa con sicurezza - il 75% delle donne in perimenopausa ha riferito di aver avuto problemi di memoria e/o concentrazione, mentre il 69% ha riferito di ansia e depressione.
La dottoressa Jenkins ha aggiunto: "Per le donne che non possono o non vogliono assumere farmaci, ad esempio per motivi medici, gli studi dimostrano che gli oli essenziali possono rappresentare un'alternativa delicata per le donne che cercano di alleviare i sintomi della menopausa, come l'olio M-Club Calm Companion Pulse Point Roller, che unisce il caldo sandalo al calmante gelsomino per promuovere una sensazione di calma e tranquillità.
"In uno studio , prove cliniche hanno dimostrato che l'applicazione topica di olio essenziale di gelsomino aumentava la vigilanza e i livelli di energia, ed era particolarmente utile nel contrastare la stanchezza da menopausa, il cattivo umore e la confusione mentale. Dopo il massaggio, i partecipanti hanno riferito di sentirsi più energici e meno ansiosi.
In un altro studio , massaggiando l'olio di sandalo sulla pelle, si è scoperto che questo aiutava a ridurre la pressione sanguigna, lo stress e la frequenza cardiaca. I risultati suggeriscono che l'olio di sandalo agisce su due livelli: ha un effetto sedativo e rilassante e, contemporaneamente, contribuisce a migliorare la salute emotiva, oltre ad avere un effetto energizzante, che aiuta a migliorare l'umore e il benessere mentale.
Daily Express