Il futuro della farmacia: nuove frontiere



Un'opportunità e una sfida: la cartella clinica elettronica (ePA), che sarà obbligatoria per tutti gli operatori sanitari dal 1° ottobre 2025 / © Adobe Stock/PhotoGranary
Padiglione 3, Stand C31, Inspiration Lab: un evento fieristico di grande impatto! Questo format interattivo si concentra sul futuro della farmacia. L'agenda include l'intelligenza artificiale (IA) in farmacia, la digitalizzazione, la collaborazione interdisciplinare e anche la cartella clinica elettronica (ePA), un tema di grande attualità. Infatti, a partire dal 1° ottobre 2025, il suo utilizzo diventerà obbligatorio per tutti i fornitori di servizi. Le farmacie sono generalmente ben attrezzate per questo. Tuttavia, i team delle farmacie si trovano ad affrontare la questione di come l'ePA cambierà la loro routine quotidiana in futuro, quali problemi potrebbero ancora sorgere, ma anche quali opportunità l'ePA può aprire, soprattutto quando raggiungerà la sua piena funzionalità e consentirà il processo di somministrazione digitale dei farmaci. L'Inspiration Lab offre eccellenti opportunità di informazione e discussione su questo argomento.
Mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 11:20, si terrà una tavola rotonda sull'ePA presso l'Inspiration Lab. Rappresentanti dell'Agenzia Nazionale per la Medicina Digitale (Gematik), fornitori di software, medici e farmacisti discuteranno di come utilizzare al meglio lo strumento ePA in futuro e delle sfide ancora aperte. Tra i relatori figurano Annette Rennert, medico di medicina generale di Dortmund; Lena Dimde, Product Owner ePA presso Gematik; il farmacista Dr. Jan-Niklas Francke, responsabile di farmacia e membro del consiglio di amministrazione dell'Associazione dei Farmacisti Tedeschi; Benjamin Neidhold, Product Owner presso Pharmatechnik; e la farmacista Dr. Kirsten Menke, responsabile della gestione prodotti per MediCheck presso Pharma4u.
»L'ePA ha il potenziale per cambiare davvero le carte in tavola...«
Ulrich Brunner, farmacista e amministratore delegato di Pharma4u
Il moderatore dell'evento, Ulrich Brunner, farmacista e amministratore delegato di Pharma4u, ha sottolineato l'importanza del tema: "L'ePA ha il potenziale per rappresentare un vero punto di svolta nella collaborazione tra farmacisti e colleghi del settore sanitario. Ora è fondamentale tracciare la giusta rotta per il futuro, sia in termini di politica professionale che di tecnologia. Per noi di Pharma4u, questo è un tema di assoluta importanza. Non vedo l'ora di partecipare a un dibattito stimolante con un panel di eccellenza!"

pharmazeutische-zeitung